Altre risorse
ali 

Moduli didattici per l’apprendimento dell’italiano del progetto “Ali per imparare”: http://www.indire.it/eda_2003/biblioteca/ali.php

bbcItalian 

Sezione della BBC dedicata alla lingua italiana: http://www.bbc.co.uk/languages/italian/

benvenutiZanichelli 

Blog Zanichelli dedicato a lingua, grammatica e cultura italiana: http://www.zanichellibenvenuti.it/wordpress/

digitalDialects 

Giochi finalizzati a incrementare le competenze lessicali: http://www.digitaldialects.com/

dueParole 

Mensile di facile lettura per apprendenti di italiano: http://www.dueparole.it/

inItalia 

Sito curato da RAI EDUCATIONAL: Online le puntate già trasmesse in TV e, da svolgere, le relative attività, oltre a schede di riepilogo linguistico-grammaticale e una guida alla conoscenza del territorio (Cartoline dall’Italia): http://www.initalia.rai.it/

ioParloItaliano 

Corso di italiano per immigrati, a cura di RAI EDUCATIONAL (40 lezioni scaricabili): http://www.educational.rai.it/ioparloitaliano/corso.htm

italianLanguageResources 

Sito che raccoglie link e informazioni su risorse video, audio, programmi tv italiani e molto
altro: http://www.italianlanguageresources.com/

italianoInFamiglia 

Videocorso gratuito tratto da una sitcom a puntate. E’ possibile rivedere gli episodi online, scaricare i podcast o i dialoghi e svolgere gli esercizi di verifica e consolidamento realizzati su file pdf: http://www.italianoinfamiglia.it/

iVerbiIt 

Pagina dedicata all’analisi grammaticale automatica dei verbi italiani: http://www.i-verbi.it/

languageGuide 

Dizionari illustrati, organizzati per categorie lessicali con file audio: http://www.languageguide.org/

locutaGames 

Giochi di vario tipo per perfezionare varie competenze: http://www.locuta.com/games.htm

Loescher 

Materiale didattico della Loescher da stampare: http://innovando.loescher.it/italiano-per-stranieri/-risorse-online

Pistone 

Discussioni su argomenti di linguistica italiana: http://www.mauriziopistone.it/testi/linguaitaliana.html

PLIDA 

Sito del PLIDA (Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri: http://www.plida.it/plida/) attesta la competenza in lingua italiana come lingua straniera. Dal sito è possibile scaricare le prove d’esame per i 6 livelli con relative soluzioni: http://www.plida.it/plida/certificazione/prove-desame.html

tappetoVolante 

Tappeto Volante; software gratuito (per Windows) di tipo ludico utile per incrementare il bagaglio linguistico di studenti di italiano, presenta 124 verbi italiani da associare alla corrispondente immagine (da scegliere tra quattro), ogni verbo è presentato in tre forme: http://www.vbscuola.it/applicazioni/applicazioni2009.htm#tappeto

testiSemplificati 

Una raccolta di testi semplificati su vari argomenti http://www.testisemplificati.com/

treccaniDizionari 

Voce dell’Encicloperdia Treccani Online dedicata ai vocabolari della lingua italiana: http://www.treccani.it/enciclopedia/dizionario_(Enciclopedia-dell’Italiano)/

Banche dati online
corpusOvi 

Il Corpus dell’italiano antico dell’Opera del Vocabolario Italiano comprende circa 22 milioni di parole da testi in volgare anteriori al 1375: http://www.ovi.cnr.it/index.php?page=banchedati

EMSI 

European Manuscript Server Initiative

Bibliografie online
bibliotecaItaliana 

Biblioteca digitale di testi della letteratura italiana, ricercabili per autore, periodo, genere ed altri parametri: http://www.bibliotecaitaliana.it/

intraText 

IntraText, archivio digitale della letteratura italiana: http://www.intratext.com/8/IT/

italianRenaissance 

Bibliografia e sitografia su autori e opere del Rinascimento italiano: http://history.hanover.edu/link-lists/italren.html

letteraturaIt 

Portale per ricerche bibliografiche sulla letteratura italiana: http://www.letteratura.it/

Corpora online
BAdIP 

BAdIP (Banca Dati dell’Italiano Parlato): http://badip.uni-graz.at/

bibliotecaItaliana 

Biblioteca digitale di testi della letteratura italiana, ricercabili per autore, periodo, genere ed altri parametri: http://www.bibliotecaitaliana.it/

CLIPS 

Corpora e Lessici dell’Italiano Parlato e Scritto (CLIPS): http://www.clips.unina.it/it/corpus.jsp

CoLFIS 

Corpus e lessico di frequenza dell’italiano scritto (CoLFIS): http://www.istc.cnr.it/grouppage/colfis

CORALROM 

Corpus C-ORAL-ROM: campiona il parlato sia formale che informale: http://lablita.dit.unifi.it/coralrom/

CORIS 

CORIS/CODIS: corpus di italiano scritto: http://corpora.dslo.unibo.it/coris_ita.html

CorpLeipzig 

Leipzig Corpora Collection, corpora per 230 lingue

corpusOvi 

Il Corpus dell’italiano antico dell’Opera del Vocabolario Italiano comprende circa 22 milioni di parole da testi in volgare anteriori al 1375: http://www.ovi.cnr.it/index.php?page=banchedati

corpusRepubblica 

Corpus la Repubblica, italiano giornalistico: http://dev.sslmit.unibo.it/corpora/corpus.php?path=&name=Repubblica

corpusTaurinense 

Corpus Taurinense di testi del Duecento (circa 260.000 parole): http://www.bmanuel.org/projects/ct-HOME.html

Gaudio 

Audiolezioni di grammatica da scaricare in formato Mp3: http://www.gaudio.org/lezioni/grammatica/index.htm

itWAC 

Il corpus itWaC comprende testi scaricati con metodi automatici dal web e, contenendo più di un miliardo e mezzo di parole, è il corpus più esteso che esista ad oggi sull’italiano: http://wacky.sslmit.unibo.it

Leeds 

Leeds Collection of Internet Corpora

VALICO 

Il corpus VALICO (Varietà di apprendimento della lingua italiana) consta di circa 570.000 parole da testi di apprendenti di italiano come seconda lingua: http://www.bmanuel.org/projects/br-HOME.html

Dizionari cartacei
Battaglia 

Salvatore Battaglia (a cura di), 1961-2002. Grande dizionario della lingua italiana. Torino: UTET. Comprende 21 volumi più due volumi di supplementi, pubblicati nel 2004 e nel 2009: è un dizionario storico della lingua italiana, che analizza più di 183mila parole della lingua italiana documentandone la storia e l’uso attraverso lo spoglio di 14.061 opere e 6.077 autori della letteratura italiana, dalle origini ad oggi. [BIBLIOTECA]

compatto 

Italiano compatto. Dizionario della lingua italiana. 2010. Terza edizione a cura di Anna Cattana e Maria Teresa Nesci. Bologna: Zanichelli. [BIBLIOTECA]

DEI 

Carlo Battisti e Giovanni Alessio, 1950-1957. Dizionario etimologico italiano (DEI) (5 voll.). Firenze: Barbera. [BIBLIOTECA]

DELI 

Manlio Cortelazzo e Maurizio Zolli, 1999. Dizionario etimologico della lingua italiana. Bologna: Zanichelli. [BIBLIOTECA]

devotoOli 

Giacomo Devoto e Gian Carlo Oli, 2011 [19711]. Il dizionario della lingua italiana. Firenze: Le Monnier. [BIBLIOTECA]

GDIwebcd 

Grande Dizionario di Italiano 2.0 con WEB-CD. 2010. Milano: Garzanti. [IBS]

gradit 

Grande dizionario italiano dell’uso (GRADIT), diretto da Tullio De Mauro (6 voll., 1999-2000, più due volumi di supplemento nel 2003 e nel 2007). Torino: Utet. [BIBLIOTECA]

italianoOrto 

ITALIANO Ortografia. Dizionario essenziale delle forme flesse, con i 94 modelli di coniugazione dei verbi italiani. 1990. A cura di Daniela Ratti, Lucia Marconi, Giovanna Morgavi, Claudia Rolando. Bologna: Zanichelli. [BIBLIOTECA]

primoZanichelli 

Il primo Zanichelli. Vocabolario di italiano. 2010. Quinta edizione a cura di Mario Cannella. Bologna: Zanichelli. [BIBLIOTECA]

sabatiniColetti 

Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, 2008 [19971]. Dizionario Italiano (DISC). Firenze: Giunti; ristampa di Rizzoli/Larousse. [BIBLIOTECA]

stoppelli 

Italiano essenziale. Dizionario della lingua italiana. 2009. A cura di Marina Stoppelli. Bologna: Zanichelli. [BIBLIOTECA]

stoppelliMini 

Il Mini di italiano. 2008. A cura di Marina Stoppelli. Bologna: Zanichelli. [BIBLIOTECA]

Tiberii 

Paola Tiberii, 2012. Dizionario delle collocazioni. Le combinazioni delle parole in italiano. Bologna: Zanichelli. [BIBLIOTECA]

zingarelli 

Nicola Zingarelli, 2012. Lo Zingarelli 2013. Vocabolario della lingua italiana. Bologna: Zanichelli. [BIBLIOTECA]

Dizionari online
corsera 

I dizionari del Corriere della Sera: francese, inglese, italiano, spagnolo, tedesco

dizTreccani 

Vocabolario Treccani: http://www.treccani.it/vocabolario/

etimo 

Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana di Ottorino Pianigiani: http://www.etimo.it/

hoepli 

Il grande dizionario italiano online – Hoepli: http://www.grandidizionari.it/Dizionario_Italiano.aspx?idD=1

TLIO 

Vocabolario storico dell’italiano antico (TLIO, Tesoro della Lingua Italiana delle Origini): http://tlio.ovi.cnr.it/TLIO/

WordReference 

WordReference: dizionario online multilingue liberamente consultabile. Lingue: arabo, cinese, francese, giapponese, inglese, italiano, polacco, portoghese, russo, spagnolo, tedesco.

Enciclopedie online
encTreccani 

Enciclopedia Treccani: http://www.treccani.it/enciclopedia/

Esercitazioni di lingua
accaGiglio 

Blog dell’Accademia del Giglio, con esercizi su lessico e grammatica: http://www.adgblog.it/category/lingua/

edelo 

Eserciziario particolarmente pensato per studenti francofoni: http://www.edelo.net/italie/cours.htm

elleDue 

Esercizi e materiali di lettura: http://www.italiano-elledue.com/

enitaliano 

Eserciziario particolarmente pensato per studenti ispanofoni: http://www.enitaliano.com/

iluss 

Esercizi dell’Accademia ILUSS, che promuove la lingua e la cultura italiana all’estero: http://www.iluss.it/

impariamoItaliano 

Esercizi su lessico e grammatica, con varie risorse video e audio: http://www.impariamoitaliano.com/

italienFacile 

Eserciziario particolarmente pensato per studenti francofoni: http://www.italien-facile.com/

lalita 

Lalita, laboratorio linguistico telematico che propone esercitazioni orali e scritti con relativa correzione. E’ richiesta l’iscrizione (gratuita): http://www.ciid.it/servlet/LoadLogin?lingua=it

learnItalianVideos 

Grande quantità di video didattici per imparare l’italiano, su argomenti svariati, con domande per verificare il livello di comprensione orale: http://www.learnitalianvideos.com/

locutaEser 

Eserciziario online del centro di studi italiani su fonetica, grammatica, ortografia, lessico, sintassi ed espressioni idiomatiche: http://www.locuta.com/exindex.htm

ngargano 

Eserciziario interattivo online dell’Università di Toronto, con commenti in inglese: http://homes.chass.utoronto.ca/~ngargano/corsi/varia/indextesto.html

parliamoItaliano 

Esercizi, schede grammaticali e una chat ove praticare l’italiano: http://parliamoitaliano.altervista.org/

puntoLingua 

http://www.puntolingua.it/esercizi_intro_ita.asp

scudit 

Esercizi di Scudit, Scuola d’italiano (Roma): http://www.scudit.net/mdindice.htm

uvic 

Eserciziario particolarmente pensato per studenti anglofoni: http://www.uvic.ca/humanities/hispanicitalian/undergraduate/italian/learningresources/index.php

zanichelliEsercizi 

Esercizi interattivi di lessico e grammatica sul sito Zanichelli: http://www.zanichellibenvenuti.it/noi/esercizi.html

Grammatiche cartacee
DardanoTrifone 

Maurizio Dardano – Pietro Trifone, 1997. La nuova grammatica della lingua italiana. Bologna: Zanichelli. [BIBLIOTECA]

Nocchi 

Susanna Nocchi, 2012. Nuova grammatica pratica della lingua italiana. Firenze: Alma Edizioni. [BIBLIOTECA]

NOI 

Tania Pasqualini e Patrizia Flammini, 2009. NOI
: Corso di italiano per stranieri. Bologna: Zanichelli. [BIBLIOTECA]

RenziSalviCardinaletti 

Lorenzo Renzi, Giampaolo Salvi e Anna Cardinaletti, 1988-1995. Grande grammatica italiana di consultazione. (3 volumi) Bologna: Il Mulino. [BIBLIOTECA]

Rohlfs 

Gerhard Rohlfs, 1966-1969. Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti (titolo originale: Historische Grammatik der italienischen Sprache und ihrer Mundarten, 1949-1954) (3 volumi: morfologia, sintassi e formazione delle parole e fonetica). Torino: Einaudi. [BIBLIOTECA]

Schwarze 

Christoph Schwarze, 2009. Grammatica della lingua italiana (a cura di Adriano Colombo). Roma: Carocci. [BIBLIOTECA]

SensiniRoncoroni 

Marcello Sensini e Federico Roncoroni, 1997. La grammatica della lingua italiana. Milano: Mondadori. [BIBLIOTECA]

Serianni 

Luca Serianni, 1989. Grammatica italiana; italiano comune e lingua letteraria. Torino: Utet. [BIBLIOTECA]

SerianniSFC 

Luca Serianni, in collaborazione con Alberto Castelvecchi, 1989. Grammatica italiana. Suoni, forme, costrutti. Torino: Utet. [BIBLIOTECA]

Grammatiche online
grammaticaItalianaIt 

http://www.grammatica-italiana.it/

grammaticaItalianaNet 

http://www.grammaticaitaliana.net/

locutaGramm 

Compendio di grammatica del centro di studi italiani: http://www.locuta.com/classroom.html