Attività del Centro
Nicholas Halmi, “Historicization and Periodization in Romanticism’s Self-conception”
All'interno delle attività del Progetto d'Eccellenza e della programmazione del CISR Martedì 23 ottobre 2018 alle ore 15.00 (Sala Convegni, Dipartimento LILEC) Professor Nicholas Halmi (University of Oxford) terrà una conferenza dal titolo: "Historicization and Periodization in Romanticism's Self-conception" Introducono: Lilla Maria Crisafulli e Serena Baiesi
Frankenreads in Bologna
30-31 ottobre 2018 Bologna Frankenreads Webage
International Summer School “Romanticism on the Coast”
Lerici , ItalyInternational Summer School – Romanticism on the Coast – Castle of Lerici “Literary Lerici: Itineraries between places and imagination” Coordinator: Lilla Maria Crisafulli (University of Bologna) The Interuniversity Centre for the Study of Romanticism(branch of the University of Bologna), in partnership with Lerici City Council and the Cultural Association “Amiche e Amici di Mary Shelley”, is [...]
Stefano Evangelista, “Romanticismo spettrale: tradurre Théophile Gautier nella fin de siècle”
Sala Giunta Via Cartoleria 5, Bologna, ItalyGiovedì 3 ottobre 2019 alle ore 11.00 il professor Stefano Evangelista (Trinity College – University of Oxford) terrà una conferenza dal titolo: "Romanticismo spettrale: tradurre Théophile Gautier nella fin de siècle" Introduce per il CISR Carlotta Farese Locandina
Geo & Eco Criticism – Returning to Romantic Italy
BARS Digital Events: Geo & Eco Criticism – Returning to Romantic Italy. Exploring the possibilities of combining ecocritical and geocritical approaches to the study of Romantic Literature.
Prof.ssa Serena Baiesi, Mary Shelley and the Anthropocene: an Eco-feminist Reading of The Last Man
onlineCONFERENZA Organizzata dal Curriculum Dottorale EDGES (Studi delle Donne e di Genere) (Dottorato in Lingue, Letterature e Culture Moderne: Diversità e Inclusione) Martedì 25 maggio 2021 alle ore 9.30 Prof.ssa Serena Baiesi Mary Shelley and the Anthropocene: an Eco-feminist Reading of The Last Man
I Sabati del LILEC: Da Mansfield Park a Bridgerton: Jane Austen fra diversità e inclusione – 20/11/2021
onlineEvento dedicato a Jane Austen a cura di Serena Baiesi e Carlotta Farese (CISR Unibo) inserito nella rassegna "I Sabati del LILEC", che si terrà ONLINE il 20 novembre alle ore 11.30. Titolo dell'intervento: "Da Mansfield Park a Bridgerton: Jane Austen fra diversità e inclusione”. LINK ALL'AULA VIRTUALE LINK ALLA LOCANDINA
ECO-ROMANTICISM: HUMAN-NONHUMAN CONVERSATIONS
onlineONLINE DAY CONFERENCE [...]
Letterature, Didattica, Pluralità – Plurality in Literature Education- Littératures, Didactique, Pluralité
Sala Traslazione, Centro S. Domenico Piazza S. Domenico 13, BolognaPROGRAMMA 9.30 Caffé di benvenuto 9.45 Saluti istituzionali Introduzione: la Formazione permanente nel Progetto DIVE-IN (Diversity and Inclusion) Rosa Pugliese (Università di Bologna) I PARTE - LA LETTERATURA E IL SUO INSEGNAMENTO: CONTINUITÀ E NUOVI ORIZZONTI 10.00 The place of literature within a framework of plurilingual and intercultural education,Irene Pieper (Freie Universitat, Berlin) 10.50 Le [...]
Mary Shelley e il grande schermo tra biografia e invenzione
evento online31 Marzo 2022, ore 9.30 Seminario online, Università di Cassino e del Lazio Meridionale Dipartimento di Scienze Umane, Sociali e della Salute - Corso di Studi di Lingue, Interviene la Professoressa Serena Baiesi